Articoli della Settimana Giugno 17

Notizie internazionali

G7 in Canada: tensioni e messaggi di pace

Il vertice del G7 si è riunito in Alberta (Canada) dal 15 al 17 giugno. Il presidente Trump ha lasciato un giorno prima per occuparsi della crisi tra Israele e Iran, ma il resto dei leader insiste nel mantenere salda l’unità del gruppo. Fonte

Conflitto Israele–Iran: rischio escalation

Gli attacchi tra Israele e Iran continuano da 5 giorni. Ci sono state evacuazioni di civili da Tehran, il lancio di missili, e molti morti tra i civili dai due lati. Trump ha chiesto “una vera fine” al conflitto, Macron propone una tregua. Fonte

Russia–Ucraina: attacco massiccio su Kyiv

La Russia ha colpito Kyiv con droni e missili: almeno 16 morti, 124 feriti e danni pesanti a un palazzo residenziale, definito “il più grave dell’anno” dagli ucraini. Zelenskiy appella all’aiuto internazionale.
Fonte

🧭 Analisi e prospettive di Gazzetta Della Sera

TemaImplicazioni
Intensità del conflittoL’attacco su Kiev dimostra la capacità russa di colpire civilmente con larga scala, evidenziando la determinazione nel proseguire la guerra.
Diplomazia G7Zelensky punta a rafforzare l’unità del fronte occidentale; Canada e UE rispondono con annunci concreti di aiuti e sanzioni.
Influenza di Trump e PutinCondivisione d’idee sul G8, ma la condizione dei negoziati rimane lontana; il dialogo bilaterale appare un tentativo di superare il confronto diretto con Kiev.
Azioni UEIl divieto di nuovi contratti energetici rappresenta un aumento di pressione strategica verso Mosca, ma sarà valutato caso per caso dai Paesi europei più dipendenti dal gas russo (es. Ungheria, Slovacchia).

Articolo dalla redazione di Gazzetta Della Sera

Gli aiuti militari al tempo della guerra

Gli aiuti militari internazionali, come i 2 miliardi di dollari promessi dal Canada, sono fondamentali per rafforzare la difesa ucraina. Vengono destinati a sistemi di difesa aerea, armi di precisione e supporto logistico, permettendo all’Ucraina di resistere agli attacchi russi e mantenere il controllo di aree strategiche.

La diplomazia del G7 e il ruolo dell’Italia

Nel vertice G7 in Canada, l’Italia partecipa attivamente sostenendo una posizione unita contro l’aggressione russa, promuovendo al contempo un dialogo per una pace duratura. L’Italia si impegna a fornire aiuti umanitari e diplomatici, giocando un ruolo chiave nell’Europa mediterranea.

Putin e Trump: amicizia o strategia?

I contatti telefonici tra Putin e Trump indicano una relazione complessa che va oltre la semplice amicizia: è una mossa strategica per negoziare la posizione russa nel contesto internazionale, in particolare riguardo al G8 e alla guerra in Ucraina. Il loro dialogo potrebbe influenzare future decisioni diplomatiche.

Le nuove sanzioni energetiche europee

L’UE ha deciso di vietare dal 2026 nuovi contratti di importazione di gas e GNL dalla Russia, con un completo stop entro il 2027. Questo rappresenta un forte segnale politico ed economico per indebolire la Russia. Paesi con forte dipendenza energetica come Ungheria e Slovacchia dovranno affrontare sfide significative.

La vita quotidiana a Kiev dopo l’attacco

Nonostante i raid missilistici e i danni, la vita a Kiev continua. I civili cercano normalità tra le difficoltà, con racconti di resistenza e solidarietà. Le infrastrutture sono parzialmente danneggiate, ma la città si organizza per garantire sicurezza e servizi essenziali.


Ucraina riceve corpi dei soldati

L’Ucraina ha ricevuto altri 1.245 corpi di soldati uccisi, arrivando a oltre 6.000 caduti rimpatriati grazie all’accordo di Istanbul. Un momento doloroso ma importante per le famiglie.


Washington Spirit firma Sofia Cantore

Sofia Cantore lascia la Juventus per unirsi al Washington Spirit nella NWSL, la prima italiana a giocare negli USA. Il contratto è di tre anni con opzione fino al 2028. Una scelta audace che punta alto: la squadra punta a vincere titoli e lei porterà energia e talento nel campionato.


Mir e Nakagami in pista al GP di Italia

Joan Mir e Takaaki Nakagami correranno il Gran Premio di Italia a Mugello, la pista toscana famosa per le sue curve veloci. Entrambi i piloti sono carichi: sarà una sfida entusiasmante per la MotoGP.


Ferrari rinvia il secondo modello elettrico

Ferrari ha deciso di posticipare il lancio della sua seconda auto elettrica dal 2026 al 2028. Motivo: il mercato delle supercar elettriche è ancora ristretto e l’azienda preferisce aspettare il momento giusto.


Sciopero dei trasporti in Italia

Il 19 e 20 giugno ci sarà uno sciopero generale dei trasporti (treni, autobus, metro e aerei) per protestare contro le spese militari. Possibili disagi importanti: meglio prepararsi sin da ora.
Fonte


Salvata l’opera di Banksy a Venezia

A Venezia sono in corso i lavori per proteggere il murale “Migrant Child” di Banksy, dipinto nel 2019. È stato messo sotto restauro dopo che il palazzo che lo ospita è stato acquistato e diventerà uno spazio espositivo.


Leonardo e Baykar: nuovo partner per droni

Leonardo (Italia) e Baykar (Turchia) hanno creato una joint venture al 50% per lo sviluppo di droni militari, con sede in Italia. L’obiettivo è rafforzare la tecnologia europea in questo settore.


Depardieu: causa in Italia

Gérard Depardieu dovrà risolvere una causa in Italia entro il 15 ottobre per presunta aggressione a un paparazzo a Roma. È un obbligo importante per chiunque affronti questioni legali all’estero.
Fonte


U21: Italia–Spagna, decisivo per il primo posto

Questa sera l’Italia Under 21 affronterà la Spagna. Con un pareggio, gli Azzurrini manterranno la vetta del girone agli Europei: un grande appuntamento sportivo.
Fonte


Papa ai vescovi italiani: proclamate il Vangelo

Papa Leo XIV ha invitato i vescovi italiani a essere vicini alla gente, promuovere pace e difendere la dignità umana durante un incontro in Vaticano. Un messaggio di speranza e impegno.


Progetto Ponte sullo Stretto di Messina

Il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina sta per partire: sarà il ponte sospeso più lungo del mondo. I lavori potrebbero iniziare nel 2025 e finire nel 2032, collegando Sicilia e Calabria.

G7 in Canada: sfide globali e tensioni diplomatiche

Articolo di approfondimento della redazione Gazzetta Della Sera

Oggi al Summit G7 di Kananaskis, in Alberta, i leader mondiali si sono confrontati sul futuro del pianeta. Il primo ministro canadese Mark Carney ha guidato i lavori parlando di tre priorità: sicurezza globale, energia, tecnologia e investimenti per creare lavoro LINK Nonostante ci fosse un clima teso per la guerra tra Israele e Iran, i Paesi del G7 hanno firmato un documento comune. Hanno ribadito che l’Iran «non deve mai avere un’arma nucleare» e hanno chiesto un cessate il fuoco a Gaza it.euronews.com.

Tuttavia, il presidente USA Trump ha lasciato il vertice in anticipo per tornare a Washington e gestire la crisi mediorientale. Prima di partire, ha chiesto l’”evacuazione immediata” di Teheran e ha detto che l’Iran deve negoziare subito: secondo lui, «hanno già avuto 60 giorni» senza accordo apnews.com+1it.euronews.com+1.

Incontri bilaterali come Carney–Starmer e Merz–Trump hanno puntato su Ukraine, sicurezza ambientale e dazi globali. Trump ha ribadito la sua opposizione alle sanzioni contro la Russia e perfino suggerito il possibile ritorno della Cina al G7 LINK

Questa edizione del G7 rappresenta inoltre un banco di prova per Carney: con il passaggio dei 50 anni del G7, è il primo summit dopo quello in Puglia e si tiene mentre il Canada combatte un’estate di incendi che rischia di colpire anche l’area del vertice ft.com. I leader hanno quindi approvato anche una “wildfire charter” e misure per proteggere la montagna e la fauna locale, incluse recinzioni elettriche per tenere lontani orsi e puma theguardian.com. In breve

  • Obiettivo del Summit: difendere democrazie e diritti umani, combattere la crisi climatica e costruire sicurezza energetica.
  • Teme clima e incendi: 225 incendi attivi in Canada, almeno 120 fuori controllo; scorte pronte per smog e fumo
  • Trump: parte prima, critica le sanzioni a Mosca, chiede dialogo con l’Iran e propone di reintegrare la Russia (o invitarla nuovamente al G7) rainews.it.
 APPROFONDIMENTI PROPOSTI
PER APPROFONDIMENTI VEDI IL TG H 24 SOLO NOTIZIE
GIORNALI INTERNAZIONALI

ITALIA

AGENZIE DI STAMPA ITALIANE

ADNKRONOS | AGI | ANSA | ASCA | DIRE.it | REUTERS |

TV E RADIO

Rai Tg1 | Rai Tg2 | Rai Tg3 | Rai TgR | Radio Rai | Tg5.it | Sky Tg24 | 

GAZZETTA UFFICIALE

Gazzetta Ufficiale

RIVISTE ITALIANE

Panorama | L’Espresso |